Cetara - Casa Vacanze Costa d'Amalfi

logo casa vacanze
Vai ai contenuti
Cetara è un pittoresco paese di pescatori situato sulla costa tirrenica della Campania, nel sud Italia, in Costiera Amalfitana. Si trova a circa 10 km da Salerno, sulla strada costiera SS 163 che porta a Amalfi.

Il paese di Cetara è famoso per la sua flotta di pesca, soprattutto di alici e tonno; la pesca, infatti è stata un'attività principale della comunità locale per molti secoli.
Cetara è anche nota per la sua produzione di alici sotto sale, che sono un ingrediente essenziale della cucina locale, e soprattutto per la colatura di alici che ha ottenuto ultimamente il marchio Dop.

Cetara è anche nota per la sua tradizione culinaria, con piatti tipici come la pasta con la colatura di alici, i secondi a base di pesce, il limoncello prodotto con il limone Sfusato Amalfitano. Numerosi sono i ristorantini che costeggiano le piazze e le vie del paese.

Il centro storico di Cetara è caratterizzato da strade strette e tortuose, da piazzette e da antiche case in stile arabo. Cetara è una meta turistica molto popolare grazie alle sue spiagge di ciottoli, alle acque cristalline e alla bellezza naturale circostante.

La chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo, che risale al X secolo, è uno dei monumenti più importanti del paese, insieme alla Torre Vicereale, una torre di difesa del XIV secolo che si trova sul promontorio che domina la baia, ora sede del Museo Civico con opere dei pittori Costaioli, di Ugo Marano e con una sala dedicata alla pesca e alla colatura di alici.

Infine, Cetara è la base di partenza ideale per visitare altre località della Costiera Amalfitana, come Amalfi, Positano e Ravello, tutte raggiungibili in auto o in bus, nonché altre località della Campania come Pompei, Napoli, Paestum.

Numeri utili

Eventi
Torna ai contenuti